20 settembre 2010

Grazie Radiozimbra!!



Well the kids are all hopped up and ready to go
They're ready to go now
They got their surfboards
And they're going to the Discotheque Au Go Go
But she just couldn't stay
She had to break away
Well New York City really has it all
Oh yeah, oh yeah.
Sheena is a punk rocker

08 settembre 2010

icsfattòr reload


Elio travestito da Morgan e Nevruz operaio disoccupato che sembra un musicista del progressive italiano anni settanta, le cose migliori. Considerando che Nevruz è nella squadra di Elio penso che mi divertirò.

05 settembre 2010

la terza gamba


Tanta attesa per sapere in in diretta su La7 che i finiani saranno la terza gamba del governo. Però con perfidia e abilità da consumato politico che viene da lontano, dopo aver detto tutto il peggio (possibile nel contesto) di berlusca e i suoi, Fini ha rimandato la palla oltre la rete nel campo di Silvio. In sostanza: noi siamo con il governo per attuare i punti del programma elettorale (un "patto di legislatura") ma saremo il terzo elemento in gioco e ci riserviamo totale autonomia di comportamenti parlamentari. Dunque se mandi tutto all'aria è colpa tua. Abile, non c'è dubbio, ma Silvio è una vecchia volpe...

29 agosto 2010

ma proprio tutti


settecento metri sotto terra. Domani si comincia a scavare per raggiungere i minatori cileni. Ero lì che aspettavo al varco, siccome una sonda riesce a raggiungerli e a trasmettere le loro voci e la loro immagine, tutti a dire "come un reality".Tutti ma proprio tutti.

21 agosto 2010

SuperCoppaItalianaTim


Con Mou c'era più gusto, effettivamente...


18 agosto 2010

fotti il potere


"Esistono tradimenti doverosi e persino morali."

04 agosto 2010

Prove tecniche


...di crisi di governo.

26 luglio 2010

sarebbe



 
"Seth Lloyd del Mit di Boston alla guida di un gruppo internazionale di studiosi che include pure due italiani (Lorenzo Maccone e Vittorio Giovannetti), ha dimostrato con una sofisticata ma corretta spiegazione come in effetti una viaggio a ritroso nel tempo sarebbe affrontabile."

ehm, "sarebbe".

18 luglio 2010

fare i conti





Ormai i conti con gli anni che passano li faccio quasi esclusivamente attraverso i necrologi di cantanti, calciatori, attori o semplicemente "personaggi" che hanno attraversato i decenni, soprattutto i '60 e '70. Ma anche gli '80 non scherzano. Questa volta si tratta di Mino D'Amato, che per me significa "Avventura", programma che da bambino attendevo con trepidazione e la cui sigla iniziale, con il cameraman che carrella sull'inizio del pezzo di Joe Cocker, mi si è impressa indelebilmente nella memoria a lungo termine. Che spero destinata a divenire a lunghissimo termine...

11 luglio 2010

L'importante è...


"Ogni arco è un buon arco, l'importante è che la freccia sia dritta"
Cavallo Pazzo


05 luglio 2010

oggi



Oggi sono perplesso,
come chi ha pensato
e creduto
e dimenticato.
 
Pessoa

30 giugno 2010

a me piaceva



"Prima dovemo fa’, e poi parlamo de Aristotele".
 

28 giugno 2010

pareri


Mi pare che nel Paese vi sia un sempre più emergente problema di
pubblica decenza.
 Mi pare.


21 giugno 2010

Propaganda Fide


"Sono in tutto cinque milioni di euro i fondi stanziati da Arcus - la spa in condominio tra il ministero dei Beni Culturali e delle Infrastrutture - per il restauro del palazzo di Propaganda Fide in piazza di Spagna e per la realizzazione al suo interno di una pinacoteca.
Finora si era parlato di un solo finanziamento relativo all'anno 2005 ma dall'analisi del piano dell'anno successivo emerge un equivalente stanziamento, per lo stesso immobile."

very different today



This is Major Tom to Ground Control
I'm stepping through the door
And I'm floating in a most peculiar way
And the stars look very different today

Bowie, Space Oddity


07 giugno 2010

colpo mortale


Steve Jobs presenta l'iPhone 4 presentandolo come l'aggeggio che manderà in pensione i vecchi, obsoleti, tristi computer che stiamo usando in questo momento. Io ero rimasto davvero impressionato dalla definizione del "vecchio" iPhone, mi dice Steve che adesso la definizione è figlia di un numero di pixel quadruplicato rispetto alle versioni precedenti, oltre a vantare altre mirabilie...

Comincio ad avvertire sempre più l'ansia da tecno-ritardo: perdo terreno su tutti i fronti e rimando sempre a un domani (economicamente) migliore con enorme sofferenza. Beh, enorme.... insomma, con quella fastidiosa punta di sofferenza tipica del perenne inadeguato a tutto.

03 giugno 2010

Lost Property



All through my life there have been
Many rare and precious things
I have tried to call mine
But I just cannot seem
To keep hold of anything
For more than a short time
Possessions of a sentimental kind
They were mine, now they're not

Divine Comedy

30 maggio 2010

voglie


Ultimo giorno a Padova per la mostra del fotografo Piotr Jaxa che espone una trentina di scatti dai set dei film di Kieslowski, suo amico e collega di inizio carriera.  Mi infilo solitario e assorto tra i labirinti del percorso e poco a poco sale la voglia di Kieslowski...

29 maggio 2010

che cosa stai dicendo, Willie?



piccolo per sempre, ha pagato tutto e ha pagato caro, gli rimanga tutto il mio affetto e una fetta della mia vita televisiva...

22 maggio 2010

vediamo...


...se stasera riusciamo ad aggiornare queste immagini...

13 maggio 2010

The End of an Ear



Allora si aprì il santuario di Dio nel cielo e apparve nel santuario l'arca dell'alleanza. Ne seguirono folgori, voci, scoppi di tuono, terremoto e una tempesta di grandine.



06 maggio 2010

Krisis



Sembra che "krisis" sia lo stato permanente dell'economia mondiale. Ma "crisi" e "permanenza" sono due situazioni in contraddizione tra loro. Forse non lo sanno.

02 maggio 2010

un ettaro di cielo



Film del 1958 con Marcello Mastroianni e Rosanna Schiaffino di Aglauco Casadio, autore di un solo altro film oltre a questo (tornerà poi alla sua principale passione di scrittore e critico d'arte). Mi è capitato di vederlo già un paio di volte dapprima su La7 e poi sulla Rai e ho subito il fascino di questa piccola favola padana, esile e poetica, sorridente e malinconica. Va visto in un pigro mattino di maggio, tra l'odore del caffè e i residui di un sonno profondo. Come ho fatto io.

25 aprile 2010

venticinque aprile

Topolino mio caro,.
è il tuo papà che ti scrive, il tuo papà che ti ha voluto tanto bene anche se qualche volta è stato severo. Non mi vedrai più Mary ma non dimenticarmi. Ricordami spesso e con orgoglio. È la politica che mi uccide, ma tuo papà non è stato ladro nè assassino.
Vogli bene alla mamma, te lo raccomando. Studia e fatti onore. I miei compagni non ti abbandoneranno.Io ti benedico, Mary. Bacia la mia foto e prega per me.
Ogni sera prima del sonno mandami un bacio.
Il tuo papà non piange, non piangere neanche tu.
Ama la mamma e la tua casa.
Conforta il dolore della mamma e baciala tanto per me.
Ti abbraccio forte e ti bacio
tuo papà.

Arturo Gatto
Di anni 36, fucilato alle ore 8 del 23 settembre 1944

21 aprile 2010

il Giustiziere



>
Balotelli Mario: ci vuole proprio tutta per riuscire a rovinare una serata che noi tifosi sobriamente usiamo definire fantastica, leggendaria, mitica, in un continuo esercizio di understatement britannico. La sera in cui i barbari erano alle porte, la vittoria una timida speranza, la sconfitta un turbinoso vorticare di pensieri, ecco che ci tocca smoccolare e sacramentare all'indirizzo dell'esecrabile autore del Vile Gesto, che nessun pentimento tardivo potrà mai cancellare: l'oltraggio alla maglia! Il giovinastro non solo era entrato in campo a quindici minuti dalla fine come se dovesse comprare un gelato nel chiosco del paese, non solo spedisce in direzione della stazione spaziale orbitante un pallone che Stankovich avrebbe tanto voluto sui suoi ruvidi piedoni, ma, fischiato, si rivolge verso il pubblico ed urla tutti i suoi dubbi in merito alla condotta morale delle mamme degli ottantamila tifosi, peraltro abbarbicati ai parapetti e ai santini di Padre Pio negli infuocati minuti finali. Inutile dire che i devoti di san Mourinho l'hanno presa piuttosto male e hanno scaricato sull'incauto uno tsunami d'insulti. Sembrava già abbastanza, ma a fine partita, mentre baciavo lo schermo del mio LCD proponendo Josè Mourinho Santo Subito, ecco il fattaccio: Balotelli si sfila la gloriosa divisa neroazzurra e la getta per terra. La getta per terra. Ho ancora il televisore tra le braccia, lo ripongo delicatamente e tento di incenerire telepaticamente il vile iconoclasta ma lo vedo svanire indenne nel tunnel che porta agli spogliatoi. Inquieto seguo le interviste post partita e sento Ibrahimovic dire “ Materazzi ha aggredito Balottelli nel tunnel, non ho mai visto niente del genere in tanti anni di carriera!, sembrava volesse ucciderlo!” un sorriso pacificato mi attraversa il volto, frugo nei cassetti, ecco una ruvida immagine del Giustiziere emergere dalle scartoffie, la spolvero appena, la appendo delicatamente sopra allo stipite della porta d'ingresso, vado a nanna.


09 aprile 2010

conservazione


Italia, paese di porci e mascalzoni. Il paese delle mistificazioni alimentari, della fede utilitaria (l’attesa del miracolo a tutti i livelli) della mancanza di senso civico (le città distrutte, la speculazione edilizia portata al limite) della protesta teppistica, un paese di ladri e di bagnini (che aspettano l’estate) un paese che vive per le lotterie e per il giuoco del calcio, per le canzoni e per le ferie pagate. Un paese che conserva tutti i suoi escrementi.

Ennio Flaiano, 1969 



06 aprile 2010

mancanze



"Le mancanze e gli errori di sacerdoti sono usate come armi contro la Chiesa. Dietro gli ingiusti attacchi al Papa ci sono visioni della famiglia e della vita contrarie al Vangelo. E' ormai un contrasto culturale il Papa incarna verità morali che non sono accettate".

cardinale Sodano